
lunedì 21 dicembre 2009
REGALI AI BIMBI PIU' BISOGNOSI DEL QUARTIERE

martedì 15 dicembre 2009
Campagna di sensibilizzazione per il riuso del computer

Alla presentazione dell’iniziativa che si terrà lunedì 14 dicembre 2009, alle ore 18.30 presso il CAS di via Lago di Varano, parteciperanno il Presidente della Sincon srl, Antonio Galeone; il presidente della commissione Servizi Sociali, Fabio Ligonzo; l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Taranto, Mario Pennuzzi; il dirigente dei Servizi Sociali del Comune di Taranto, Dr. Aquilino e il Presidente della Circoscrizione Gianni Azzaro.
venerdì 27 novembre 2009
DEPURATORE GENNARINI, QUALCOSA SI MUOVE

C'è la piena disponibilità dell’Aqp a procedere con il 1° Progetto stralcio di copertura, dell’importo di 1.6 milioni di Euro, non appena sarà terminata la fase di caratterizzazione e bonifica dell’impianto ricadente, purtroppo, in area SIC, cioè inquinata. Nel frattempo si è convenuto di far piantumare alberi di alto fusto dando l’autorizzazione alla ditta Andrisano, che gentilmente ha accolto l’invito dell’Amministrazione Comunale, a piantumare 150 eucalipti”. L’Aqp si impegna, altresì, a completare la barriera olfattiva intorno a tutta la recinzione. Il Comune, infine, ha previsto per oggi alle 9.00 una conferenza stampa sul luogo in occasione della piantumazione del primo albero...
fonte: tarantoggi.it
www.fabioligonzo.com
giovedì 26 novembre 2009
ADERIAMO ALLA "GRANDE MARCIA CONTRO L'INQUINAMENTO"

Tale decisione è stata presa all’unanimità dei gruppi politici presenti in Consiglio (maggioranza e minoranza), poiché la salute pubblica e la salvaguardia dell’ambiente non hanno colore politico e sono elementi imprescindibili per un sano sviluppo economico del territorio.
Riteniamo essenziale, per la salvaguardia dell’ambiente e della nostra vita, l’immediato adeguamento alla normativa europea dei limiti previsti per la diossina dal Testo Unico Ambientale e l’emanazione di prescrizioni più restrittive (AIA) a tutela della salute di cittadini e lavoratori, dell’ambiente, dei luoghi di lavoro e della salvaguardia dell’occupazione. - www.fabioligonzo.com
lunedì 23 novembre 2009
L'emergenza educativa in una società in continuo mutamento. Influenza della tradizione cristiana. Ruolo della Parrocchia a tutela di questo bene

www.fabioligonzo.com
martedì 17 novembre 2009
lunedì 9 novembre 2009
UN CORO PER LA CIRCOSCRIZIONE: E' L'INIZIATIVA DELLA CIRCOSCRIZIONE MONTEGRANARO SALINELLA

fonte: corgiorno.it
www.fabioligonzo.com
giovedì 5 novembre 2009
Salinella, consegnati gli alloggi popolari
mercoledì 21 ottobre 2009
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA DELLA FIDUCIA
Durante tutta la giornata, sosterà presso la Chiesa, l’Autoemoteca, per donare il sangue a favore dei microcitemici.
Tutte le iniziative si svolgeranno presso l’auditorium della Chiesa “Madonna della Fiducia”, in via Emilia a Taranto.
www.fabioligonzo.com
venerdì 16 ottobre 2009
L’aeroporto come motore di sviluppo
fonte:tarantosera.com
www.fabioligonzo.com
martedì 6 ottobre 2009
IL VOLLEY... PER EMOZIONARSI ED INCONTRARSI

E sulla base di tali presupposti che la Circoscrizione Montegranaro – Salinella, attraverso il suo Presidente Giovanni Azzaro e tutti i consiglieri, e la Società Prisma Volley, hanno realizzato un progetto che vedrà mercoledì sera alle ore 20.30 al Palamazzola, i ragazzi delle scuole e delle parrocchie del quartiere tifare e incitare la squadra rossoblù nell’incontro casalingo contro Yoga Forlì.
Scopo di tale progetto è coniugare l’emozione prodotta dallo sport di alto livello con l’esigenza insopprimibile di crescita individuale, sociale e morale delle giovanissime generazioni.
A tale proposito, la società sportiva Prisma Volley, ha messo a disposizione dei ragazzi degli ingressi omaggio, ed inoltre l'azienda AMAT, cui va il ringraziamento della Circoscrizione, garantirà gratuitamente il trasporto dalle sedi scolastiche al Palamazzola.
E' intenzione inoltre da parte della Circoscrizione,di comune accordo con la società Prisma Volley estendere tale iniziativa a tutti gli altri Quartieri per poi premiare, a fine campionato, la Circoscrizione che si sarà distinta per miglior tifo e coreografia.
venerdì 2 ottobre 2009
Taglio del nastro per la nuova Martellotta
giovedì 1 ottobre 2009
Mostra Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo in viale Liguria
domenica 27 settembre 2009
HERMES ART FESTIVAL
mercoledì 23 settembre 2009
IL QUARTIERE CEP? UN ALTRO MONDO

giovedì 27 agosto 2009
CALENDARIO MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE “Montegranaro Salinella Winter ‘09”
venerdì 7 agosto 2009
CAMPAGNA ABBONAMENTI DEL TARANTO CALCIO PER LA STAGIONE 2009/2010
ABBONAMENTI:
TRIBUNA SOSTENITORI €1300
TRIBUNA LATERALE €450
GRADINATA €230
CURVA €150
BIGLIETTI SINGOLI:
TRIBUNA SOSTENITORI €76
TRIBUNA LATERALE €35
GRADINATA €23
CURVA €15
lunedì 3 agosto 2009
REALIZZATA LA ROTATORIA IN VIA LAGO DI PERGUSA
Realizzata in poco meno di cinque mesi la rotatoria all’incrocio tra la strada provinciale 104 e via Lago di Pergusa, nella zona salina grande, a poche centinaia di metri dalla borgata di Talsano. Dopodomani, giovedì 30 luglio, alle ore 10,30, è in programma il sopralluogo per la verifica finale dei lavori. “Abbiamo offerto un altro importante contributo – commenta l’assessore provinciale ai Lavori pubblici, Costanzo Carrieri – per garantire la sicurezza sulle nostre strade. Più volte i cittadini ci avevano sollecitato ad intervenire proprio in quel tratto stradale, purtroppo teatro di gravi incidenti. Di qui il nostro desiderio di dare una risposta definitiva ad un problema serio”.
La Provincia di Taranto ha investito 300mila euro: cantiere aperto nel mese di febbraio con la consegna dei lavori, un paio di settimane fa l’ultimazione dell’opera. Ora la verifica finale, alla presenza dei tecnici e dello stesso assessore Carrieri. “Abbiamo rispettato gli impegni assunti – prosegue l’esponente della giunta Florido – e soprattutto non abbiamo perso tempo. Questa rotatoria, è giusto sottolinearlo, è parte di un progetto organico. Sfruttiamo così i fondi a nostra disposizione per rendere più efficiente il sistema viario provinciale, in coerenza con gli obiettivi fissati dalla nostra Amministrazione nel 2004 e recentemente confermati dallo stesso presidente Gianni Florido al momento dell’insediamento del nuovo consiglio provinciale”.
Fonte: www.provincia.taranto.it
sabato 1 agosto 2009
BANDO DI PARTECIPAZIONE AL MERCATINO DELLE PULCI
A partire dall' 1 agosto 2009 sarà possibile inoltrare apposita istanza di partecipazione, per l’assegnazione di n. 130 posteggi, per tutto l’anno 2010. Il “Mercatino delle Pulci” è manifestazione specializzata nell’esposizione, scambio e/o vendita di prodotti rientranti nelle seguenti categorie : Filatelia (francobolli ed oggetti di interesse filatelico), numismatica (monete, banconote ed oggetti di interesse numismatico), libri, riviste, giornali, fumetti ed altri documenti a stampa, atlanti e mappe, manoscritti ed autografi, materiali per la videoscrittura, cartoline e fotografie, schede telefoniche, monili, orologi (da polso, da tasca, da muro e da tavola), strumenti ottici, macchine fotografiche, strumenti di precisione, dischi, grammofoni, radio, strumenti musicali ed altri strumenti di riproduzione sonora e visiva, di comunicazione e relativi accessori, giochi, giocattoli, modellismo, soldatini e figurine, gadgets, articoli da fumo, articoli militari ad esclusione di armi e materiale esplosivo, ed onorificenze, antiquariato, mobili usati, vecchi e/o antichi, opere di pittura, di scultura, di grafica, ceramiche, articoli per la casa, ceramiche e porcellane, conchiglie, fossili e minerali, pizzi, merletti, tovaglie e servizi per la tavola, tappeti ed arazzi, statue ed arredi per giardini, attrezzi agricoli, elementi di architettura, utensili di lavoro, ferramenta, materiale elettrico ed idraulico, bricolage, articoli per lo sport e il tempo libero, prodotti dell’artigianato locale.
Il Mercatino si terrà nell’area urbanisticamente idonea ed attrezzata, del mercato settimanale di Talsano, secondo il seguente calendario: 2^, 3^, 4^ ed eventuale 5^ domenica, fatte salve quelle previste per le aperture straordinarie dei mercati, e la domenica di Pasqua, giorni in cui il “mercatino” sarà sospeso.
Per info:
mercoledì 29 luglio 2009
STADIO ERASMO IACOVONE, NUOVI LAVORI

venerdì 24 luglio 2009
“MILLE OCCHI PER UNA SOLA VOCE” II° PREMIO DI DRAMMATURGIA

Durante la serata conclusiva i cinque monologhi premiati saranno recitati dagli stessi autori o da un attore/ ice indicato dall’ organizzazione. La giuria tecnica e alcuni spettatori scelti tra il pubblico prima dello spettacolo, premieranno il monologo vincitore e all’ autore andrà un premio in denaro di €.250,00. Il monologo premiato accederà di diritto alla finale del “SiddhartaJazzart Festival” Domenica 30 Agosto 2009
www.fabioligonzo.com
martedì 21 luglio 2009
È NATO IL BLOG DEL QUARTIERE MONTEGRANARO SALINELLA DI TARANTO
Sono ormai passati dieci anni da quando in Italia è nata l’idea, importata dagli Stati Uniti, di condividere eventi, fatti personali, notizie di interesse generale, in rete. Parliamo dei così detti Blog. Come collettore di notizie raccolte al fine di renderle oggetto di discussione, rappresenta una forma di comunicazione innovativa e democratica ragion per cui questo “blog urbano” vuol essere un punto d'incontro per chi vive o lavora nel quartiere Montegranaro Salinella di Taranto. L’idea, spiega Fabio Ligonzo, coordinatore del progetto, è quella di “ridurre le distanze e migliorare la qualità della vita coinvolgendo il più possibile i cittadini attraverso un laboratorio di idee , immagini e novità , uno sguardo su ciò che accade , su ciò che esiste e una riduzione della complessità dell'informazione che troviamo in rete”. Tale voglia è agevolata proprio dalla possibilità libera e gratuita di accedere allo strumento del Blog , che sta conoscendo ,in questi ultimi anni , uno sviluppo impetuoso. Ritengo che sia un felice connubio tra vita reale e Internet, sviluppare conversazioni e discussioni, soddisfare le curiosità e far emergere le realtà ancora senza voce, questa la mission, dare voce ai cittadini!
Vuoi dare il tuo contributo? Partecipa al Social Network del quartiere: inviaci segnalazioni, testi, foto, commenti e suggerimenti per vivere in un quartiere migliore!Vorrei coinvolgere tutti, questo è uno spazio che non vuole essere nè mio nè tuo, ma nostro... http://montegranarosalinella.blogspot.com
giovedì 16 luglio 2009
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN LORENZO DA BRINDISI

Si parte il 18 Luglio con una serata a cura della Chris Music Animation, soluzioni per l’intrattenimento, fiore all’occhiello del territorio per la sua esperienza nell’ organizzazione di eventi, scoperta di nuovi talenti, offerta di una sala d’incisione all’avanguardia. Direttore artistico Giambattista Catacchio, un passato di direzione artistica e talent scout col nome d’arte di GB show, che si è avvalso per organizzare l’interessante evento della professionalità dell’ Agenzia perché è una perla del territorio. Si inizia con il musical interamente live “Non solo Mimì …ma” della band al completo di Mia Martini: a quattordici anni dalla morte (12 maggio 1995) dell’indimenticabile interprete, i suoi compagni di viaggio ne ripropongono i brani, le collaborazioni con artisti quali Berté, Pravo, Mannoia, Zero, Cavallo, Fossati, e le atmosfere melanconiche e profonde, ricostruendo col pubblico il senso della vita e della ricerca umana di Mia Martini (Mimì). Il Progetto è una creazione dell’interessantissima Associazione tarentina Ardanza partner della Chris music.
Segue il grande Mario Rosini, ben noto a tutti soprattutto per il successo sanremese, che non necessita di presentazioni e si trova dalle nostre parti in cerca di nuovi talenti, alcuni dei quali saranno presentati da lui stesso. Rosini ha garantito alcune delle sue sensibilissime interpretazioni.
Si ballerà poi la pizzica, grazie allo scatenato Pizzica e balli che ha raccolto molti riconoscimenti e infine DJ fino a notte inoltrata. L’organizzatore, GB Show, ha cercato con l’ Agenzia Chris music artisti che con i loro testi, profondi e di grandi sentimenti, comunicassero in una serata d’estate valori universali e terni che vanno oltre la morte: l’amore, la fratellanza, la pace. Le performances musicali fanno infatti da cornice alla consegna del Premio San Lorenzo da Brindisi, I edizione. “Signore fammi strumento della tua pace…dov’è disperazione che porti la speranza” recita la Preghiera semplice di San Francesco d’Assisi, ispiratore di tutte le espressioni di creatività e amore per la vita parrocchiali e di cui San Lorenzo fu fedele seguace. E quest’anno, nell’intento di premiare un’associazione o un individuo che incarni gli ideali di solidarietà espressi da San Francesco e San Lorenzo, la Commissione giudicatrice ha insignito del premio l’Associazione jonica donatori sangue” Bambino microcitemico e talassemico”, nella persona del suo fondatore Nicola Scarnera: con la sua infaticabile opera di sensibilizzazione ai temi della donazione del sangue, con la costante e fattiva raccolta di sangue nel territorio, l’Associazione ha saputo dare speranza di vita e calore umano a tanti, piccoli e famiglie, costituendo un fiore all’occhiello della nostra Città.
Il 19 luglio, poi, start 20.30, il filo rosso delle serate “L’amore è vita” verrà interpretato dal vivacissimo gruppo degli Akusimba (coloro che lodano), musica leggera e divertentismo per sensibilizzare ai problemi urgenti del Sud del mondo e raccogliere fondi per le missioni cappuccine di Mozambico e Albania. Un gruppo già noto, che ha realizzato importanti concerti in tutta la Regione, sempre con questo nobile intento. Sapranno meravigliare anche per la varietà delle proposte: non solo musica ma anche pièces teatrali…
Il 20 Luglio grande serata di musica, danza e scoperta di giovani talenti: prima, ore 20.30, l’orchestra “Giovani talenti”, trenta musicisti (violini,viole, violoncelli, pianoforte, flauti, clarinetti, trombe, triangolo), molto stimati e vincitori di Concorsi, sotto la Direzione della Prof. Vanessa De Geronimo, violinista di fama e d’esperienza didattica, che ha inteso con l’associazione Giovani talenti “stimolare le attitudini, motivare lo studio, far sviluppare le qualità artistiche musicali dei bambini di tutta la Provincia”: si esibiranno in Magia di Valzer .
In seconda serata grande danza con i ballerini dell’Associazione Nazionale Promozione Danza e Teatro, capitanata dal Maestro Paolo Laruccia da sempre attivo sul territorio a favore della formazione ed il lancio dei nostri giovani talenti della danza (e non sono pochi!) e organizzatore di manifestazioni nazionali come Taranto danza.
Gli ingressi a tutte le serate sono assolutamente gratuiti.
Il Presidente della Circoscrizione Montegranaro Salinella, Gianni Azzaro, sottolinea l’importanza dell’iniziativa e della collaborazione delle istituzioni presenti, durante i festeggiamenti, presso via Lago di Varano, sarà anche organizzato un mercatino di zona. Sano divertimento e gustosa gastronomia per tutte le età.
Il 21 Luglio solenne processione dell’ immagine di San Lorenzo per le vie del Quartiere Salinella in prossimità della Parrocchia. A breve, nelle adiacenze della Chiesa, su via Lago di Varano, una Piazzetta sarà intitolata finalmente a San Lorenzo da Brindisi.